Descrizione prodotto
L’Ultra Glide 3 di Salomon è una scarpa da trail running progettata per lunghe distanze su terreni misti. È l’evoluzione della linea Ultra Glide, pensata per offrire comfort, ammortizzazione e versatilità.
Pro (Vantaggi)
-
Comfort elevato: La calzata è comoda fin dal primo utilizzo, grazie alla costruzione morbida della tomaia e alla schiuma EnergyFoam nell’intersuola.
-
Ottima ammortizzazione: L’intersuola spessa garantisce una corsa fluida e protettiva, ideale per lunghe distanze.
-
Leggerezza: Per essere una scarpa molto ammortizzata, ha un peso contenuto (circa 270g nella versione uomo).
-
Drop versatile (6mm): Buon compromesso tra sensibilità e protezione, adatto a molti runner.
-
Grip buono su superfici miste: La suola Contagrip offre trazione affidabile su sentieri asciutti, sterrato, erba e roccia.
-
Calzata migliorata: Rispetto alla versione 2, la tomaia del modello 3 è più avvolgente e stabile, pur restando flessibile.
-
Sistema Quicklace: L’allacciatura rapida di Salomon è semplice da usare e sicura durante la corsa.
Da non utilizzare su fango o neve: Il design dei tasselli (poco profondi) rende la scarpa meno adatta a terreni molto tecnici o fangosi.
-
Vestibilità non adatta a tutti: Calzata comoda ma piuttosto “voluminosa”, può risultare poco aderente per chi ha il piede magro.
La Salomon Ultra Glide 3 è una scarpa perfetta per chi cerca comfort e ammortizzazione su lunghe distanze e su trail non troppo tecnici. È adatta a ultra runner amatori, escursionisti veloci e trail runner che privilegiano la protezione alla reattività. Non è invece l’ideale per chi cerca precisione tecnica o prestazioni su terreni molto impegnativi.
Salomon ha lavorato sul design dell’intersuola per creare un effetto di transizione fluida, spesso descritto come “rocker” o effetto “glide” (da cui il nome della scarpa). Questo effetto è ottenuto grazie a:
-
EnergyFoam: una schiuma leggera e reattiva, che unisce EVA e Olefin (OBC), e dà una sensazione di ritorno di energia “rotondo” e ammortizzato.
-
Geometria rocker (R.Camber): l’intersuola è curva in punta e in tallone, creando un effetto dondolante che spinge il piede in avanti in modo fluido, quasi come se si “rotolasse” sopra delle sfere.
-
Suola con design arrotondato: Anche il battistrada è sagomato per aiutare questo tipo di transizione, più fluida che aggressiva.
Chi prova la scarpa può descrivere la sensazione come “rotolare in avanti” su un piano instabile ma morbido, dando l’impressione di correre sopra superfici curve o sferiche. Ma si tratta di una metafora sensoriale, non di un componente meccanico reale.