Descrizione prodotto
Il modello Aero Blaze 3 GRVL è una scarpa da “gravel running” leggera, pensata per corse su asfalto, sterrato e sentieri leggeri. Pesa circa 248 g (uomo) o 204 g (donna), ha un drop di 8 mm e stack di 35 mm al tallone / 27 mm avampiede.
EnergyFOAM Evo (super‑critico eTPU): fornisce ammortizzazione morbida e rimbalzo energico, più reattivo di una sola EVA
Gravel ContaGRIP® con tasselli a spina: per trazione su superfici miste
Tomaia in Engineered Mesh + SensiFit: offre una calzata avvolgente, comfort e buon contenimento
Soletta OrthoLite: migliora ulteriore comfort e traspirabilità
Ride leggero e “rimbalzante”: midsole EnergyFOAM Evo molto reattivo, perfetto per corse distese
Versatilità terreno: ottimo grip su asfalto, gravel e sentieri poco tecnici con ContaGRIP gravel
-
Calzata precisa e confortevole: mesh ingegnerizzato e SensiFit offrono tenuta e comodità
-
Peso contenuto: struttura leggera per una scarpa con buon stack .
-
Ammortizzazione moderata: perfetta per 2–3 allenamenti settimanali, run medi o trail non tecnici
Da non usare :
Su fango: i tasselli sono poco profondi, non idonei a terreni fangosi o tecnici .
Su sentieri impegnativi molto sconnessi: piattaforma più “road”, non offre rigidità o protezione da rocce .
Non ideale per ritmi intensi
Il termine “mesh ingegnerizzato” (in inglese engineered mesh) si riferisce a un tipo di tessuto tecnico a rete, progettato con diverse densità, spessori o trame in punti specifici della tomaia di una scarpa, per offrire il giusto mix tra:
-
Traspirabilità (dove serve areazione)
-
Supporto (dove serve contenimento)
-
Flessibilità (nelle zone di movimento)
In pratica:
Non è un mesh “uniforme” e semplice, ma un materiale ottimizzato in modo mirato, cucito o stampato in un solo pezzo o in zone strategiche.
Esempio nella scarpa:
Nella Salomon Aero Blaze 3 GRVL, il mesh ingegnerizzato:
-
è più sottile e aperto nell’avampiede → per far respirare il piede,
-
è più denso e strutturato nella zona mediale/laterale → per tenere il piede stabile,
-
e si combina con il sistema SensiFit per avvolgere bene il piede senza cuciture rigide.
Vantaggi rispetto al mesh tradizionale:
-
Migliore comfort (niente cuciture fastidiose)
-
Migliore performance (il piede si muove dove deve e resta fermo dove serve)
-
Peso ridotto (meno strati, materiale ottimizzato)